PORTALI ISOTERMICI

PROTEGGI LE MERCI ED I FLUSSI LOGISTICI

I portali isotermici sono strutture progettate per isolare ambienti con temperature differenti e per riparare merci ed operatori dagli agenti atmosferici. I portali isotermici chiamati anche sigillanti sono disposti tra il fabbricato e l’automezzo. Giesse Logistica Industriale offre differenti tipologie di portali isotermici da utilizzare in funzione della configurazione della baia di carico, della tipologia di magazzino ed automezzo.

Essi vengono installati a ridosso del vano del fabbricato; i portali isotermici migliorano il flusso di carico e scarico delle merci, proteggendo i lavoratori e le merci dagli agenti atmosferici e dalle diverse temperature tra l'interno e l'esterno del magazzino, inoltre riducono i costi energetici per l'azienda. I portali isotermici sono personalizzabili in funzione delle esigenze del cliente ed insieme alla pedana di carico ed alla chiusura industriale compongono il punto di carico.

Una corretta progettazione dell' intera baia di carico agevola l'intero operato logistico aumentandone le performance e la sicurezza per tutti gli operatori coinvolti.

SIGILLANTE SOSPESO

WALL DOCK® GIESSE

Il sigillante sospeso o portale isotermico a ribalta viene installato in adiacenza del fabbricato ed è dotato di una copertura flessibile in PVC. Wall Dock® Giesse è il sigillante sospeso posizionato sulla parete dell’edificio all’altezza della pedana di carico. È dotato di bracci oscillanti senza appoggio a terra. La sigillatura tra le pareti del fabbricato e l’automezzo crea un passaggio in grado di limitare gli scambi termici ed agevolare il transito di merci ed operatori riparandoli da agenti atmosferici. La scelta del materiale non è casuale: il PVC è estremamente resistente all’usura ed agli agenti atmosferici. Le patelle frontali in gomma sintetica accolgono all’interno del portale l’automezzo, collegandolo direttamente con l’interno del magazzino.

Vengono chiamati anche portali isotermici a ribalta in quanto, nel momento in cui esso viene a contatto con l'automezzo il sigillante si adatta alla sua forma grazie ai suoi bracci oscillanti garantendo così l'equilibrio termico.

PRONTA CONSEGNA

VELOCITA' D'INSTALLAZIONE

SCOPRI DI PIU'

SIGILLANTE A TERRA

GROUND DOCK® GIESSE

Ground Dock® Giesse è il sigillante posizionato a terra del punto di carico, dotato di ruote per offrire flessibilità durante l’attracco con i veicoli. La sigillatura tra il veicolo e l’edificio crea un collegamento diretto in grado di proteggerne il transito da precipitazioni e sbalzi climatici.

Sulle patelle esterne vengono applicate indicazioni segnaletiche per aumentare la sicurezza e la visibilità del portale sigillante all'automezzo durante le manovre.

SCOPRI DI PIU'

CUSCINO SIGILLANTE

ISO DOCK® GIESSE

Il cuscino sigillante Iso Dock® Giesse è la soluzione per le aziende operanti all’interno della filiera del freddo allo scopo di mantenere costante la temperatura. I cuscini sigillanti Iso Dock® sono progettati per offrire la massima aderenza tra l’automezzo e la banchina del punto di carico, isolando ermeticamente il passaggio. Esso è composto da una spugna poliuretanica rivestita in PVC ed influisce notevolmente sul risparmio energetico specialmente nei magazzini della grande distribuzione. La caratteristica peculiare del cuscino sigillante Giesse a data dalla sua semplice adattabilità in riferimento all’altezza del veicolo con il quale si effettua l’operazione logistica. L’altezza del portale sigillante è regolabile tramite il cuscino orizzontale che può alzarsi ed abbassarsi automaticamente in relazione all’altezza dell’automezzo.

SCOPRI DI PIU'

SIGILLANTE SU BANCHINA

FRAME DOCK® GIESSE

Il sigillante su banchina FrameDock® Giesse viene utilizzato nei contesti in cui la banchina è posizionata esternamente per sfruttare a pieno lo spazio all’interno del magazzino.

Il sigillante su banchina viene fissato alla parete esterna del fabbricato attraverso una copertura con rivestimento in manto pvc o pannelli isolanti. Il raccordo con l’automezzo avviene tramite i flap anteriori in gomma sintetica dotati di segnaletica di centraggio per agevolare le manovre dell’automezzo. Questa soluzione permette di svolgere tutte le operazioni di carico e scarico merci completamente al riparo da agenti atmosferici.

SCOPRI DI PIU'

TUNNEL ISOTERMICO

DOCK TUNNEL® / ROTATION DOCK® GIESSE

Il tunnel isotermico Dock Tunnel® Giesse rappresenta una soluzione flessibile per i punti di carico esterni alle strutture. È dotato di ruote e pantografi per consentirne l’estensibilità. Viene utilizzato in sinergia con punti di carico per i quali è necessario creare il collegamento tra la bocca dell’automezzo ed il vano del magazzino logistico. Una variante del Dock Tunnel® è rappresentata dal Rotation Dock® Giesse, il sigillante a chiocciola progettato per soddisfare anche le movimentazioni più particolari. Nel caso in cui non ci sia spazio a sufficienza per il raggiungimento del punto di carico da parte del mezzo di trasporto è possibile consentire le operazioni di attracco (parallelamente all’edificio) grazie all’utilizzo del tunnel a rotazione come collegamento.  

SCOPRI DI PIU'
plus icon

CARATTERISTICHE TECNICHE

SIGILLANTE SOSPESO WALL DOCK®
DIMENSIONI
3.380 x 3.340 x 650 mm
BRACCI OSCILLANTI
in fase di attracco con l'automezzo rendono flessibile la struttura
RIVESTIMENTO ESTERNO
PVC bispalmato autoestinguente CL.II
PATELLE
PVC ad alta resistenza all'abrasione
SEGNALETICA
inserite sulle patelle per semplificare le manovre dei vettori
SIGILLANTE A TERRA GROUND DOCK®
DIMENSIONI
3.400 x 4.500 x 1.000 mm
RUOTE
in nylon anteriori
BRACCI A PANTOGRAFO
conferiscono maggiore flessibilità alla struttura
RIVESTIMENTO ESTERNO
PVC bispalmato autoestinguente CL.II
PATELLE
PVC ad alta resistenza all'abrasione
SEGNALETICA
inserite sulle patelle per semplificare le manovre dei vettori
CUSCINO SIGILLANTE ISO DOCK®
DIMENSIONI
2.900 x 3.100 x 270 mm
STRUTTURA PORTANTE
acciaio zincato
IMBOTTITURA
spugna poliuretanica rivestita in PVC
RIVESTIMENTO ESTERNO
PVC 700 gr/sqm
PATELLE
PVC ad alta resistenza all'abrasione
SEGNALETICA
inserite sulle patelle per semplificare le manovre di attracco dei vettori
TUNNEL ISOTERMICO DOCK TUNNEL®
DIMENSIONI
realizzate su misura
STRUTTURA
autoportante in acciaio zincato a caldo con montanti collegati da barre a pantografo
RUOTE
in nylon ad elevata resistenza
MANTO
PVC bispalmato autoestinguente CL.II
PATELLE
PVC ad alta resistenza all'abrasione
SEGNALETICA
inserite sulle patelle per semplificare le manovre di attracco dei vettori
SIGILLANTE SU CHIOCCIOLA ROTATION DOCK®
STRUTTURA
portante in acciaio zincato
RUOTE
in nylon ad elevata resistenza
BRACCI A PANTOGRAFO
conferiscono maggiore flessibilità alla struttura
MANTO
PVC bispalmato autoestinguente CL.II
PATELLE
PVC ad alta resistenza all'abrasione
SEGNALETICA
inserite sulle patelle per semplificare le manovre di attracco dei vettori
plus icon

PERCHE' UTILIZZARE I PORTALI SIGILLANTI

I portali isotermici o comunemente detti sigillanti si presentano come la soluzione per tutte le aziende, i magazzini ed i grandi centri logistici che necessitano di svolgere le operazioni di carico e scarico in sicurezza ed al riparo dagli agenti atmosferici, mantenendo inalterate le condizioni delle merci: per facilitare le operazioni occorre quindi creare un collegamento tra il magazzino e l'automezzo.
Senza un adeguato isolamento termico, che si concretizza con la scelta del corretto portale isotermico coniugato alla chiusura industriale ottimale, durante i flussi logistici le aziende potrebbero avere dispersioni termiche e di conseguenza maggiori costi fissi.

Per le aziende che operano in ambienti con basse temperature, come i magazzini refrigerati, che devono essere mantenute tali per non danneggiare le merci durante le operazioni logistiche, si consiglia l'utilizzo dei cuscini sigillanti, realizzati in una speciale spugna poliuretanica atta a isolare completamente il passaggio tra il magazzino ed il vettore.

Per le aziende che non hanno spazio a sufficienza all'interno del proprio magazzino e necessitano di effettuare all'esterno del proprio fabbricato le operazioni logistiche è possibile installare soluzioni integrate all'esterno. E' possibile installare un sigillante su banchina o un tunnel isotermico chiamato anche dock tunnel® ed in casi speciali il sigillante a chiocciola, che permette di realizzare le operazioni di carico e scarico merci anche nelle situazioni più difficoltose.

plus icon

SETTORI DI UTILIZZO PER I PORTALI ISOTERMICI

I portali isotermici sono strutture di collegamento tra il fabbricato ed il vettore. I settori principali nei quali vengono utilizzati sono:

1. Grandi magazzini dedicati allo stoccaggio di merci.  
2. Aziende operanti nel settore alimentare e GDO.
3. Imprese della logistica industriale.
4. Grandi industrie manufatturiere.
5. Aziende di esportazione.
6. Aziende che quotidianamente richiedono flussi frequenti di movimentazione merci.

plus icon

PROGETTAZIONE INTEGRATA PUNTO DI CARICO

I portali isotermici creano un collegamento tra gli edifici agli automezzi. In molte situazioni la soluzione migliore rientra nella progettazione customizzata dell'intero punto di carico.
Una progettazione completa presenta molti vantaggi:
- innanzitutto si tratta di una soluzione su misura, quindi viene ideata da un team di progettisti in sinergia con i bisogni del cliente;
- in base alle operazioni specifiche del cliente è possibile migliorare le prestazioni e la sicurezza della propria baia di carico;
- l'aggiunta di accessori come i convogliatori a terra, l'impianto semaforico o i tamponi respingenti sono attrezzature che influiscono sulla sicurezza di tutte le fasi logistiche, rendendole più rapide e funzionali.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
RICHIEDI UN PREVENTIVO